DATI CINEMA 2019: TANTI SEGNI + DOPO TRIENNIO ORRIBILE

DATI CINEMA 2019: TANTI SEGNI + DOPO TRIENNIO ORRIBILE

Il primo trimestre del 2019 ha seguito il trend negativo del triennio precedente, poi una serie di iniziative mirate hanno contribuito a far decollare il mercato da aprile in poi. Testimoniano ciò i dati 2019 sull’andamento del cinema italiano rilevati e presentati da Cinetel.

Stragrande maggioranza di segni + per un ritrovato feeling con il pubblico italiano: +14,35% di incassi (per un totale di € 635.449.774), +13,55% di presenze (a sfiorare la fatidica soglia dei 100 milioni di spettatori). Sempre in termini sia di box office che di presenze, incremento anche della produzione italiana, co-produzioni comprese. Cresce pure l’incasso medio a fronte di una diminuzione di numero di film distribuiti.

“Il Re Leone” è pure “Re del box office”, primo incasso assoluto del 2019 (€ 37.5 mln), “Il primo Natale” il miglior risultato da produzioni e co-produzioni nazionali, 6°posto (€ 13.3 mln). I mesi estivi tradizionalmente in enorme sofferenza hanno registrato i maggiori saldi positivi, primi frutti del piano triennale Moviement. Come pure, la crescita maggiore è delle monosala, anch’esse prima in enorme difficoltà, che hanno beneficiato della multiprogrammazione (eventi, concerti, etc.).

Il box office italiano è stato quello a maggior crescita a livello europeo, grazie anche ad iniziative e provvedimenti in corso d’opera ci sono tutte le premesse per un 2020 ancora migliore, occorre tuttavia continuità in un mercato fluido che cambia molto rapidamente.

A cura di:
Andrea Protto
Riccardo Farina
Giulio Riservato


Condividi questo contenuto

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.