Arrivano in sala Freaks Out e Madres Paralelas nelle uscite della settimana

Arrivano in sala Freaks Out e Madres Paralelas nelle uscite della settimana

A 5 anni dall’uscita del suo primo film e ad un anno dalla prima data di distribuzione prevista (e poi rinviata a causa della pandemia), arriva ora in sala Freaks Out, il secondo film di Gabriele Mainetti. È di nuovo scritto insieme a Nicola Guaglianone e di nuovo fonde cinema italiano e americano in una storia fantastica radicata nella realtà. Si tratta di una delle uscite più importanti dell’anno per il cinema italiano che ha anche sulle spalle un passaggio in concorso a Venezia. A produrre c’è sempre Lucky Red assieme a Goon Films (dello stesso Mainetti) con Rai Cinema e a distribuire è 01 Distribution.

Non è l’unico titolo veneziano della settimana, arriva in sala con Warner anche Madres Paralelas di Pedro Almodovar (Coppa Volpi per Penelope Cruz), film di segno molto diverso da Freaks Out. Mentre sempre 01 Distribution con Time Is Up (passato ad Alice Nella Città) tenta la carta del film romantico per ragazzi con un esperimento di nazionalità italiana ma pensato e recitato in lingua inglese con talent internazionali, ovvero la coppia (anche nella vita reale) Benji Mascolo e Bella Thorne.

La famiglia Addams 2, sequel del fortunato primo film animato, è invece l’alternativa per un pubblico di età più bassa fornita da Eagle Pictures, che approfitta di una settimana in cui la Disney pensa a tutt’altro, cioè ad Antlers, horror d’autore che mescola mostri in stile Guillermo Del Toro (qui produttore) con atmosfere rarefatte di Scott Cooper (Il fuoco della vendetta).

Non esce dal territorio delle sue commedie con talent televisivi invece Medusa, e propone il remake di un film francese. Una notte da dottore vede Frank Matano, un rider, sostituire Diego Abatantuono, un medico, in una serie di chiamate notturne.

Esce dalla Quinzaine des Réalisateurs il titolo più blasonato della settimana, è il documentario Futura, realizzato da Pietro Marcello, Alice Rohrwacher e Francesco Munzi intervistando, prima e dopo il lockdown, ragazzi di tutta Italia e di tutte le estrazioni riguardo cosa sì aspettano dal futuro. Distribuisce l’Istituto Luce.

Infine arrivano in sala il film di genere Polvere con Il Varco, il documentario Divinazioni con Reading Bloom e Postmodernissimo e A White White Day – Segreti nella nebbia con Trent Film.


Condividi questo contenuto

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.