I grandi sogni del listino Universal

I grandi sogni del listino Universal

È un listino all’insegna dei grandi sogni quello di Universal. Lo ha spiegato in apertura della convention l’amministratore Xavier Albert che quest’anno ha preso il posto di Richard Borg. I grandi sogni sullo schermo che fanno da apripista al grande sogno per antonomasia cioè il ritorno massiccio in sala del grande pubblico. 

E Universal del resto in questa prima parte di ritorno ai cinema, da quando cioè le sale possono di nuovo lavorare a pieno regime, può vantare da una parte gli 8 milioni incassati da No Time To Die (“Proprio l’obiettivo che avevamo in mente per questo periodo” ha specificato Albert) e i buoni incassi (viste le condizioni) di Fast & Furious 9 e Old.

Il suo listino 2022 inizia in realtà nel 2021, con l’uscita natalizia di Sing 2 – Sempre più forte, sequel del film animato con il quale la Illumination aveva incrociato la sempre crescente passione del pubblico per i talent canori con la capacità che lo studio aveva dimostrato già da Cattivissimo Me e Minions di acchiappare con forza gli spettatori. 

Sarà poi il turno il 20 gennaio di un titolo in co-distribuzione con Lucky Red come La voce dell’amore di Valérie Lemercier e a Febbraio due film dai target diversi: il 17 Marry Me – Sposami che mette insieme Owen Wilson e Jennifer Lopez e poi il 24 Ambulance, il nuovo film di Michael Bay al di fuori del franchise Transformers.

Poco meno di un mese prima della cerimonia degli Oscar arriverà nelle nostre sale uno dei film che più stanno lottando per andare a premi, cioè Belfast di Kenneth Branagh, visto in Italia in anteprima alla Festa del cinema di Roma. Sempre a marzo poi arriverà anche un nuovo film Blumhouse, cioè Black Phone di Scott Derrickson con Ethan Hawke oltre al secondo film tratto dalla serie Downton Abbey e Troppo cattivi, film d’animazione Dreamworks di Pierre Perife.

Dopo un marzo così intenso il 21 Aprile Universal metterà in sala The Northman (titolo provvisorio del nuovo film di Robert Eggers dopo gli acclamati The VVitch e The Lighthouse) e poi il 5 Maggio un altro film francese: Mrs. Harris Goes To Paris di Anthony Fabia con Isabelle Huppert.

Per l’estate infine Universal propone tre uscite di cui almeno due molto grandi. Ci sarà infatti l’arrivo in sala di Jurassic World – Il dominio il 9 giugno, diretto da Colin Trevorrow (regista del primo reboot di Jurassic Park) sempre con Chris Pratt e Bryce Dallas Howard ma anche con parte del cast degli originali, cioè Sam Neill, Laura Dern e Jeff Goldblum. Poi il 21 luglio vedremo un nuovo film di Jordan Peele, il cineasta simbolo del cinema crossover tra incasso e autorialità, che dopo Get Out e Noi adesso ha girato NO, mentre il 18 agosto arriverà nelle sale il secondo capitolo della saga Minions, dal sottotitolo Come Gru diventa cattivissimo.


Condividi questo contenuto

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.