Le uscite della settimana attingono ai grandi festival internazionali

Le uscite della settimana attingono ai grandi festival internazionali

È parecchio atteso Ghostbusters: Legacy, il film distribuito da Sony/Warner che dopo diversi decenni riprende le fila della saga degli Acchiappafantasmi di Ivan Retiman grazie al figlio, Jason Reitman. Come è parecchio atteso, ma da un altro tipo di pubblico, Annette, l’ultima opera di Leos Carax, presentata a Cannes, un musical con musiche dei The Sparks, in cui Adam Driver e Marion Cotillard si contendono una figlia che è una bambola. I Wonder se l’è assicurato già durante il festival francese. E sempre da Cannes arriva un altro film, La persona peggiore del mondo di Joaquim Trier. In Francia ha vinto la Palma per la migliore attrice (Renate Reinsve) e Teodora adesso lo porta in sala.

Ci pensa Vision invece a distribuire il titolo italiano principale di questa settimana, Promises, una produzione italo-francese tutta girata in inglese in cui Pierfrancesco Favino tenta per anni di amare Kelly Reilly mentre le vite sembrano dividerli. Il film è stato presentato alla Festa del cinema di Roma.

Dritti dalla Mostra del cinema di Venezia arrivano il documentario di Luca Rea e Steve Della Casa Django & Django – Sergio Corbucci Unchained, distribuito da Lucky Red, e Il potere del cane di Jane Campion (Leone d’argento alla regia) con Benedict Cumberbatch e Kirsten Dunst, uno dei due titoli che Netflix intende far passare nelle sale prima di metterli sulla propria piattaforma. La settimana prossima toccherà a È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino.

Nexo ha portato in sala per qualche giorno Zappa, documentario definitivo su Frank Zappa diretto da Alex Winter. Non è il solo documentario della settimana, anzi. L’Istituto Luce distribuisce La legge del terremoto di Alessandro Preziosi e Pragma Film porta in sala Vivi – La filosofia del sorriso di Pasquale Falcone mentre Sony/Warner fa lo stesso con Truffle Hunters di Michael Dweck e Gregory Kershaw. Teleaut e Altrisguardi infine distribuiscono Querido Fidel.

Se la settimana scorsa avevamo visto la Disney distribuire il film primo film d’animazione della stagione natalizia, adesso BIM propone la sua alternativa, Ainbo – Spirito dell’amazzonia, di Richard Claus e Jose Zelada.


Condividi questo contenuto

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.