Le uscite della settimana tra autore, animazione e horror

Le uscite della settimana tra autore, animazione e horror

Alla fine sarà un’uscita in 250 sale, la più grande mai effettuata da Netflix in Italia, quella che a partire da questa settimana porta È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino in sala per 3 settimane prima che sia in streaming su Netflix. Lucky Red è il braccio distributivo per il film che racconta una versione romanzata degli anni della formazione dello stesso regista, presentato in concorso alla Mostra di Venezia dove ha vinto il Gran premio della giuria e che rappresenterà l’Italia nella corsa all’Oscar per il miglior film internazionale.

In maniera non troppo diversa anche l’altro grosso film che arriva in sala questa settimana, cioè Encanto della Disney, rimarrà in sala per 4 settimane per poi debuttare dritto in streaming. Il cartone di Natale Disney, questa volta ambientato in Colombia con una ragazza che si sente diversa dalla sua famiglia, sarà infatti su Disney+ a partire dal 24 Dicembre.

Farà invece tutta la trafila canonica la Warner con Resident Evil: Welcome To Raccoon City, il film con il quale la saga di Resident Evil dopo un lungo arco narrativo durato 20 anni e affidato a Milla Jovovich ora ricomincia da capo. Il film come sempre è Sony/Warner ma questa volta punta molto meno sullo spettacolo e molto più sull’horror e un certo retrogusto politico.

L’alternativa italiana più disimpegnata e un po’ in odor di Natale è Una famiglia mostruosa, in cui un ragazzo porta la sua fidanzata a conoscere la propria famiglia che tuttavia è composta da mostri. La commedia distribuita da 01 Distribution è diretta da Volfango De Biasi (un classico del cinema di Natale) e ha il cast dei film che mirano ad incassare attirando un pubblico vario: Massimo Ghini, Lillo, Lucia Ocone, Ilaria Spada e Paolo Calabresi. 

Dritto dalla Mostra di Venezia I Wonder porta nelle sale Atlantide di Yuri Arcani, mentre è un’uscita limitata di tre giorni quella di L’acqua insegna la sete di Valerio Jalongo per Desir.

Wanted mette nelle sale un film olandese del 2018, Jazz Noir, e Officine Ubu invece punta sulla Francia con il film scaldacuore Sotto le stelle di Parigi.

Per distribuire La festa silenziosa Double Line si è messo in collaborazione con Lo scrittoio mentre in chiusura i due documentari della settimana sono Climbing Iran di Mescalito film e Frida Kahlo di Adler Entertainment


Condividi questo contenuto

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.