Le uscite in sala: chi ha aspettato molto e chi per niente

Le uscite in sala: chi ha aspettato molto e chi per niente

Ha aspettato un bel po’ Wes Anderson per poter distribuire il suo ultimo film. Era pronto per Cannes già nel 2020 ma dopo l’annullamento di quell’edizione ha deciso di tenere duro un anno per avere la sua première al Cannes successivo, quello del 2021. Adesso, 6 mesi dopo, esce nelle sale italiane The French Dispatch. Il film è parte di quelle produzioni avviate dalla 20th Century Fox che dopo l’acquisizione sono passate a Disney.

Ancora di più ha aspettato Un anno con Salinger, presentato a Berlino nel 2020 (l’ultimo festival prima della pandemia) e ora in uscita con Academy Two. Mentre a proposito di attese è il pubblico che ha dovuto attendere parecchio, più di dieci anni, per il terzo capitolo dei film della serie OSS 117, un paio erano usciti negli anni 2000 prima che Jean Dujardin e Michel Hazanavicius esplodessero con The Artist, e adesso un terzo (presentato in chiusura all’ultimo Cannes) e intitolato Agente 117 al servizio della Repubblica – Allerta rossa nell’Africa nera, arriva nelle nostre sale grazie ad I Wonder che aveva acquistato anche i precedenti due film e li aveva distribuiti nelle sale italiane per la prima volta.

Sempre I Wonder ha un altro titolo in uscita questa settimana, ma per un pubblico completamente diverso. È Non cadrà più la neve, dramedy presentato alla Mostra del cinema di Venezia nel 2020.

Vision Distribution schiera Kasia Smutniak in un film di Silvio Soldini, 3/19, mentre Sony, tramite Warner, porta in sala il sequel di Man In The Dark intitolato L’uomo nel buio. Un thriller violento che dovrà vedersela con un altro thriller ma di indagine, Chi è senza peccato – The Dry, distribuito da Notorious Pictures.

Più difficile è classificare Per tutta la vita di Paolo Costella distribuito da 01: cast di richiamo da commedia, spunto quasi da fantasia e svolgimento drammatico. Mentre sono chiari sia il genere che gli intenti di Zlatan, il film biografico su Zlatan Ibrahimovic presentato all’ultima Festa del cinema di Roma. E non è l’unico biografico della settimana, QMI porta in sala Carla, in cui Alessandra Mastronardi interpreta Carla Fracci. Mentre Movieday distribuisce il documentario girato in un istituto alberghiero L’apprendistato.


Condividi questo contenuto

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.