
09 Nov Tre nomination agli EFA per È stata la mano di Dio
I tre film con il maggior numero di nomination agli European Film Awards di quest’anno sono Titane diJulia Ducournau (vincitore della Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes), The Father di Florian Zeller (presentato al Sundance del 2020 e grazie al quale Anthony Hopkins l’anno scorso ha vinto l’Oscar) e Quo Vadis Aida? di Jasmila Žbanić, presentato alla Mostra del cinema di Venezia nel 2020.
Ognuno di questi film ha 4 nomination, e subito sotto, con 3 nomination li tallona È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, film di Netflix che sarà nelle sale per tre settimane a partire dal 24 novembre presentato e premiato all’ultima Mostra del cinema di Venezia.
Gli EFA sono decisi da un’accademia di 4.100 votanti e consegnati nella serata di premiazione dell’11 Dicembre a Berlino, che storicamente costituisce anche uno dei molti indicatori importanti nella strada all’Oscar per il miglior film internazionale. La grande bellezza ad esempio li vinse. Solo che quest’anno sia The Father che Quo Vadis Aida? non partecipano agli Oscar avendoci partecipato nel 2020.
Tra i più candidati quindi rimangono Titane e È stata la mano di Dio a poter giovare di un’investitura importante per la corsa. Mentre tra gli altri nominati a miglior film Europeo c’è l’outsider di lusso, Scompartimento n.6 di Juho Kuosmanen, candidato finlandese alla nomination per miglior film internazionale, anch’esso investito a Cannes di un premio importante, il Gran premio speciale della giuria.
Le tre nomination di Paolo Sorrentino sono nelle categorie miglior film europeo, miglior regia e miglior sceneggiatura. Si fa notare l’assenza di una nomination per la miglior interpretazione (che invece vantano gli altri plurinominati).
TUTTE LE NOMINATION
Film Europeo 2021
- Titane (Julia Ducournau)
- Quo Vadis, Aida? (Jasmila Žbanić)
- Scompartimento n.6 (Juho Kuosmanen)
- The Father (Florian Zeller)
- È stata la mano di Dio (Paolo Sorrentino)
Commedia Europea 2021
- Ninjabada (Yngvild Sve Flikke)
- The Morning After/Belle fille (Méliane Marcaggi)
- The People Upstarirs/Sentimental (Cesc Gay)
Documentario Europeo 2021
- Baby Yar. Contex (Sergei Loznitsa)
- Flee/Flugt (Jonas Poher Rasmussen)
- Mr Bachmann and His Class/Herr Bachmann Und Seine Klasse (Maria Speth)
- Taming the Garden (Salomé Jashi)
- Il ragazzo più bello del mondo (Kristina Lindström e Kristian Petri)
Film d’Animazione Europeo 2021
- Even Mice Belong in Heaven/Myši patří do nebe (Denisa Grimmová e Jan Bubeníček)
- Flee/Flugt (Jonas Poher Rasmussen)
- The Ape Star/Apstjärnan (Linda Hambäck)
- Where is Anne Frank (Ari Folman)
- Wolfwalkers – Il popolo dei lupi (Tomm Moore & Ross Stewart)
Regista Europeo 2021
- Julia Ducornau (Titane)
- Radu Jude (Bad Luck Banging or Loony Porn)
- Paolo Sorrentino (È stata la mano di Dio)
- Jasmila Žbanić (Quo Vadis, Aida?)
- Florian Zeller (The Father)
Attrice Europea 2021
- Jasna Đuričić (Quo Vadis, Aida?)
- Seidi Haarla (Scompartimento n.6)
- Carey Mulligan (Una donna promettente)
- Renate Reinsve (La persona peggiore del mondo)
- Agathe Rousselle (Titane)
Attore Europeo 2021
- Yuriy Borisov (Scompartimento n.6)
- Anthony Hopkins (The Father)
- Vincent Lindon (Titane)
- Tahar Rahim (The Mauritanian)
- Franz Rogowski (Great Freedom)
Sceneggiatore Europeo 2021
- Radu Jude (Bad Luck Banging or Loony Porn)
- Paolo Sorrentino (È stata la mano di Dio)
- Joachim Trier ed Eskil Vogt (La persona peggiore del mondo)
- Jasmila Žbanić (Quo Vadis, Aida?)
- Florian Zeller e Christopher Hampton per (The Father)
Sorry, the comment form is closed at this time.