Le storie che fanno bene del listino I Wonder

Le storie che fanno bene del listino I Wonder

Andrea Romeo è fiero di Illusioni perdute, il film di Xavier Giannoli che è passato in concorso a Venezia e che, nelle sue parole, “ha fatto strage di cuori tra la critica”. Sempre Romeo ha parlato di una “fine anno importante” per I Wonder che il 2 Dicembre porta in sala La signora delle rose, film presentato al Taormina Film Fest, e poi per l’appunto continuerà con Illusioni perdute che vanta nel cast anche Xavier Dolan e che, ha dichiarato Romeo, farà un tour in molte città italiane proprio con una parte del suo cast. 

Vengono ancora da Venezia due film importanti di I Wonder, cioè Senza fine di Elisa Fuksas con Ornella Vanoni, Vinicio Capossela e Paolo Fresu (passato alle Giornate degli autori) e Full Time – Al cento per cento di Eric Gravel che ha vinto il premio per la miglior attrice nella sezione Orizzonti grazie a Laure Calamy.

Ma non solo Venezia, tre film di Cannes si fanno notare: il documentario animato Flee di Jonas Poher Rasmussen, Cette Musique Ne Joue Pour Personne di Samuel Benchetrit con Valeria Bruni Tedeschi e Vanessa Paradis e Nitram, film australiano di Justin Kurzel.

Ancora dalla Francia vengono le commedie Mistero a Saint-Tropez, con Benoit Poelvoord, Christian Clavier e Gerard Depardieu, e poi Il discorso perfetto di Laurent Tirard, ma anche Zero Fucks Given con Adele Exarchopoulos e Haute Couture di Sylvie Ohayon.

Tutte storie “che fanno bene” per dirla con le parole di Romeo.


Condividi questo contenuto

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.