FOCUS DISTRIBUZIONE – 01 DISTRIBUTION

FOCUS DISTRIBUZIONE – 01 DISTRIBUTION

La conversazione con SONIA DICHTER, Head of Theatrical Marketing. 

Da Luglio 2022 ad oggi, quali sono i film vi hanno dato maggiore soddisfazione in sala?
Abbiamo avuto numerose soddisfazioni dal prodotto italiano. Gli spettatori sono tornati a vedere film di qualità con storie che risuonano con il loro vissuto, la loro identità. Penso a IL SIGNORE DELLE FORMICHE di Gianni Amelio, a DANTE di Pupi Avati, a IL COLIBRì di Francesca Archibugi e a L’OMBRA DI CARAVAGGIO di Michele Placido. Tutte storie profondamente italiane ma allo stesso tempo con un respiro e una visione ampia, che travalicano i nostri confini. E a testimoniare l’importanza anche culturale e formativa di questi film c’è il bel percorso che stanno facendo con le proiezioni per gli studenti in tutta Italia.

Il pubblico in questi anni è cambiato… Cosa chiedono oggi gli spettatori?
Chiedono storie che siano ben raccontate, ben confezionate e originali. Chiedono comfort e tecnologia nelle sale cinematografiche. Chiedono un prodotto per cui “valga la pena” uscire dalle mura domestiche, per cui la visione in sala sia un vero valore aggiunto.

L’arrivo di TikTok ha permesso di raggiungere, a livello di promozione, un target diverso. Comunicare, raccontare, promuovere un film su questo social network che valore ha?
01 è sbarcata su questo canale quando ancora si chiamava Musical.ly. Avevamo intuito che fosse un mezzo da presidiare, ma avevamo anche capito che la tipologia di contenuti non poteva essere la stessa di quella immaginata già per altri mezzi o per altri canali social: abbiamo dovuto quindi investire in contenuti e creator che potessero essere in linea con il pubblico e il linguaggio di TikTok. La promozione di oggi non è solo multicanalità, ma è anche multi-creatività. Gli spettatori si aspettano di essere invasi da tanti contenuti diversi, e per emergere un contenuto deve essere originale e accattivante. Non basta più lavorare con i materiali classici dei film, e alla tipologia più classica di adv, si aggiungono contenuti specifici per ogni social. Su TikTok lavoriamo sia per aumentare la riconoscibilità del titolo che per creare hype intorno all’uscita in sala. Le azioni possono essere numerose, come ad esempio un  creator che si veste da Diabolik e partecipa alla première in maschera, o una LIVE di un influencer durante un evento. 

Una piccola anticipazione sul listino che presenterete alle Giornate professionali di Cinema?
Presenteremo un listino come sempre molto ricco, che spazia la gamma dei generi, e in cui sono presenti grandi autori italiani e internazionali, commedie, film d’azione. Tra i titoli che presenteremo: THE FABELMANS, il capolavoro di Steven Spielberg, che è la nostra proposta per questo natale; TRAMITE AMICIZIA, la nuova scoppiettante commedia di Alessandro Siani che uscirà a San Valentino; MIXED BY ERRY di Sydney Sibilia, una commedia originale e brillante tratta da una storia vera; THE PALACE, il nuovo atteso film di Roman Polanski; THE SON, il commovente film del regista di THE FATHER, Florian Zeller. E presenteremo anche i film che arriveranno sugli schermi nella prossima stagione firmati dai grandi maestri del nostro cinema.


Condividi questo contenuto

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.