
14 Nov FOCUS DISTRIBUZIONE – EAGLE PICTURES
La conversazione con FEDERICA DIOMEI, Direttore della Comunicazione.
Da Luglio 2022 ad oggi, quali sono i film vi hanno dato maggiore soddisfazione in sala?
Tra i film che ci hanno dato più soddisfazione c’è sicuramente SMILE, il thriller-horror psicologico diretto dall’esordiente Parker Finn, che ad oggi è il film horror non legato ad una franchise che ha incassato di più nel 2022. In Italia siamo a oltre due milioni di euro mentre worldwide il film ha incassato oltre 200 milioni di dollari. Si tratta di un film di genere davvero sorprendente che ha goduto di un passaparola fenomenale e che ha saputo appassionare target demograficamente diversi.
Il pubblico in questi anni è cambiato… Cosa chiedono oggi gli spettatori?
Gli spettatori oggi chiedono film di grande qualità e con questo intendo qualità commerciale. Chiedono storie universali, nelle quali sappiamo riconoscersi, ma chiedono anche uno sforzo produttivo visibile, un racconto sempre più sorprendente, e chiedono l’emozione. Vogliono un motivo per uscire di casa e vivere “l’esperienza cinema” nel suo complesso: l’emozione condivisa e la socialità. Senza dimenticare poi l’aspetto tecnologico. Per gli spettatori è fondamentale che quella cinematografica sia una esperienza immersiva anche da un punto di vista tecnologico, e questa è l’esperienza che si può vivere nel buio della sala, di fronte a uno schermo che ti avvolge, e a un suono che ti immerge in un mondo immaginario.
L’arrivo di Tik Tok ha permesso di raggiungere, a livello di promozione, un target diverso. Comunicare, raccontare, promuovere un film su questo social network che valore ha?
Io vivo l’avvento di Tik Tik in maniera entusiasta. Se da un lato è vero che sta cambiando il modo in cui le persone vivono l’intrattenimento dall’altro è una piattaforma estremamente utile per creare e costruire relazioni con le nuove generazioni di appassionati di cinema. Parlare a un pubblico di teenager oggi non può prescindere dalla creazione di progetti speciali su Tik Tok. Paradossalmente la brevità dei contenuti a cui Tik Tok ci ha abituato può aiutare moltissimo la promozione dei prodotti cinematografici. Inoltre, Tik Tok permette di trovare spazio e arrivare a un pubblico gigante senza sforzi o centinaia di euro in sponsorizzazioni, ma grazie soprattutto al lavoro dei creator.
Una piccola anticipazione sul listino che presenterete alle Giornate professionali di Cinema?
La line up Eagle del prossimo semestre è incredibilmente ricca di film molto diversi fra loro ma dal grande potenziale commerciale. Sarà una stagione entusiasmante! Cominciamo con L’UOMO SULLA STRADA nel weekend dell’Immacolata, un drama thriller di nostra produzione, con una coppia di bravissimi attori protagonisti, Lorenzo Richelmy e Aurora Giovinazzo. Ci sarà poi TREMILA ANNI DI ATTESA, il nuovo visionario film di George Miller, con Tilda Swinton e Idris Elba. Una storia epica intrisa di fantasy e romanticismo, un film che incanta e che seduce, che alterna e mescola il cinema del passato con quello del futuro in un movimento continuo popolato da visioni e magie. Il 19 gennaio è il turno di un altro grande autore, Damien Chazelle e il suo attesissimo BABYLON, con protagonisti Brad Pitt, Margot Robbie e l’astro nascente Diego Calva. È un capolavoro, un film incredibilmente coinvolgente, un’opera che solo un genio come Damien Chazelle poteva concepire. A febbraio portiamo in sala l’horror LA MALEDIZIONE DELLA QUEEN MARY, ambientato a bordo della nave che dà il titolo al film, mentre ad inizio anno uscirà un altro horror, SCREAM 6. Questo film sarà seguito dal blockbuster DUNGEONS & DRAGONS – L’ONORE DEI LADRI, con un cast di grandi star tra cui Chris Pine, Michelle Rodriguez, Rene Jean Page e Hugh Grant, solo per citarne alcuni. E’ un film spettacolare, ricco di azione e di umorismo, prodotto da Jeremy Latcham (Guardiani della Galassia).
A marzo poi comincerà l’avventura già annunciata con Sony Pictures che Eagle distribuirà nel territorio italiano. A primavera ci sarà spazio per un’altra divertente commedia, MAYBE I DO interpretata da mostri sacri della cinematografia: Richard Gere, Susan Sarandon, Diane Keaton e William H. Macy. A giugno infine distribuiremo un altro titolo Paramount: TRANSFORMERS IL RISVEGLIO diretto dal talentuoso Steven Caple Jr e ambientato nella caotica New York degli anni ’90. A luglio tornano le avventure di Ethan Hunt! Uscirà finalmente MISSION IMPOSSIBLE: DEAD RECKONING – PARTE UNO diretto da Christopher McQuarrie, con un cast di grandissime star, capitanate dall’inossidabile Tom Cruise.
Sorry, the comment form is closed at this time.