AVATAR 2 E LE ALTRE USCITE DELLA SETTIMANA

AVATAR 2 E LE ALTRE USCITE DELLA SETTIMANA

Dopo il primo giorno di programmazione AVATAR – LA VIA DELL’ACQUA è primo al box office con €1.454.100 per un totale di 165.210 spettatori. Riuscirà il film di James Cameron a posizionarsi nuovamente come campione assoluto al botteghino italiano e internazionale? Nell’attesa di scoprirlo, qui le nuove uscite al cinema della settimana.

AVATAR – LA VIA DELL’ACQUA, sequel del lungometraggio con il maggior incasso di tutti i tempi e vincitore di tre Academy Award® Avatar, è ambientato più di dieci anni dopo gli eventi del primo film e inizia a raccontare la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), del pericolo che li segue, di dove sono disposti ad arrivare per tenersi al sicuro a vicenda, delle battaglie che combattono per rimanere in vita e delle tragedie che affrontano. Cameron trasporta il pubblico nel magnifico mondo di Pandora in un’avventura visivamente spettacolare e ricca di azione.

PERFETTA ILLUSIONE segna il ritorno di Pappi Corsicato al cinema di finzione e arriva in sala dopo la presentazione al Torino Film Festival. Toni (Giuseppe Maggio) conduce con la moglie Paola (Margherita Vicario) una vita normale ma piena di entusiasmo e di passione. L’incontro casuale con la giovane e facoltosa Chiara (Carolina Sala) riaccenderà in lui la voglia di riscattarsi e di realizzare il suo sogno segreto: diventare un artista. Le strade dei tre si intrecceranno in un pericoloso triangolo amoroso che cambierà per sempre il corso delle loro vite.

IL MIO AMICO MASSIMO, nelle sale dal 15 al 21 dicembre, è un docufilm dedicato all’indimenticabile attore e regista Massimo Troisi. Diretto da Alessandro Bencivenga, con le voci narranti di Lello Arena e Cloris Brosca, il docufilm è un omaggio inusuale, leggero e a tratti ironico, in cui si racconta la vita e il percorso artistico dell’attore napoletano a quasi 70 anni dall’anniversario della nascita. Il docufilm lega sue esibizioni cabarettistiche, teatrali e televisive, backstage, foto d’epoca, e interviste ad amici ed esponenti del mondo dello spettacolo, tra cui Carlo Verdone, Nino Frassica, Clarissa Burt, Maria Grazia Cucinotta, Ficarra e Picone e testimonianze di repertorio di Pippo Baudo e Renzo Arbore. Infine, una partecipazione speciale, quella di Gerardo Ferrara, la controfigura di Troisi nel celeberrimo Il postino.

Teresa è una giovane donna, abita con Pietro in un quartiere periferico di una livida città del Lazio e hanno un figlio di circa un anno, Antonio. Devono fare i conti con la mancanza di lavoro e le difficoltà economiche, ma sembrano riuscire a far funzionare le cose; fino a quando i comportamenti di Pietro non finiscono per mettere a rischio la donna ed il piccolo. Questo cambierà la vita di Teresa e non solo, che dieci anni dopo esce dal carcere e cerca di recuperare la vita lasciata indietro. La protagoni di questo film è Emma Marrone e il suo titolo è IL RITORNO. Firma la regia Stefano Chiantini.

FUOCO FAUTO è una commedia musicale diretta da João Pedro Rodrigues. Ambientata nel 2069, racconta la storia di Alfredo (Joel Branco), il re del Portogallo, che sul letto di morte ripensa alla sua vita, soffermandosi in particolare sulla sua giovinezza. I suoi ricordi lo trascinano in un tempo lontano, a quel periodo della sua vita in cui aveva deciso di diventare un pompiere. In caserma aveva incontrato Alfonso (André Cabral), il suo istruttore, di cui si era perdutamente innamorato. L’incontro con Alfonso lo portò a vivere un’intensa storia d’amore e da quel momento tutto nella sua vita cambia…


Condividi questo contenuto

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.