FOCUS DISTRIBUZIONE – EAGLE PICTURES

FOCUS DISTRIBUZIONE – EAGLE PICTURES

La conversazione con ROBERTO PROIA, Direttore area Cinema e Produzioni.

Da Luglio 2023 ad oggi, quali sono i film vi hanno dato maggiore soddisfazione in sala?
Da luglio a fine novembre abbiamo portato al cinema ben 12 film con risultati solidi. Le “sorprese” sono state forse due film con target di riferimento molto diversi come PAW PATROL – IL SUPER FILM e SAW X. Entrambi hanno superato le più rosee aspettative. ‘Paw Patrol’ ha addirittura triplicato l’incasso del primo film uscito nel 2021, mentre ‘Saw X’ andrà oltre i 3.5 milioni – risultato non facile per una franchise horror arrivata al decimo episodio, e che si piazza sul podio degli horror più visti nel 2023.

Come sta cambiando la comunicazione del singolo film?
Il metodo è sempre lo stesso se lo si vuole utilizzare. Ovvero che ogni film è un prototipo e guai a standardizzare le campagne marketing. Quello che è cambiato è l’approccio verso tecnologie che ci permettono sempre di più di essere chirurgici nel colpire il target di riferimento minimizzando gli sprechi. Seguire l’evoluzione di queste tecniche ci permette di evolverci con loro!

Il cinema italiano sta tornando ad avere un importante riscontro nelle nostre sale?
Direi proprio di sì. Il cinema italiano è quello che più ha sofferto negli anni della pandemia. Tuttavia mi sembra che stiamo assistendo a un trend positivo: lo dimostrano ovviamente i successi di ‘C’è Ancora Domani’, ‘Comandante’ e ‘Io Capitano’.

Una piccola anticipazione sul listino che presenterete alle Giornate professionali di Cinema?
Presenteremo molto cinema italiano a cominciare dalla co-produzione SONY/COLORADO, 50 KMH di e con Fabio De Luigi insieme a Stefano Accorsi, una storia molto divertente ma anche molto tenera di due fratelli che più diversi non potrebbero essere e che si ritrovano al funerale del padre. Presenteremo poi HOTSPOT- AMORE SENZA RETE diretto da Giulio Manfredonia, con Francesco Arca e Denise Tantucci, e il thriller IL CORPO diretto da Vincenzo Alfieri con Claudia Gerini e Giuseppe Battiston. Sul versante internazionale puntiamo molto sul film di Natale ONE LIFE con Anthony Hopkins: una storia di grande speranza e umanità e soprattutto un’incredibile storia vera: quella di Sir Nicholas Winton, un cittadino britannico che appena prima dello scoppio della seconda Guerra mondiale, riuscì a far scappare dalla Cecoslovacchia ben 669 bambini destinati a morte certa. Lato Paramount distribuiremo il biopic BOB MARLEY ONE LIFE sulla leggendaria icona della musica reggae, il family AMICI IMMAGINARI e poi l’horror A QUIET PLACE – GIORNO 1. Lato Sony invece proporremo GHOSTBUSTERS: MINACCIA GLACIALE, l’ animazione GARFIELD: UNA MISSIONE GUSTOSA con protagonista il celebre gatto pigro e ghiotto nato dalla penna di Jim Davis e MADAME WEB, attesissimo film sulla nascita del personaggio legato al mondo di Spider-Man, interpretato da Dakota Johnson.


Condividi questo contenuto

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.