Le Giornate professionali di cinema costituiscono il principale momento d’incontro dell’industria cinematografica italiana. Sono promosse dalla rinnovata ANEC, Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici, in collaborazione con l’ANICA– Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche e Audiovisive
Un appuntamento imprescindibile per aziende e per operatori del settore, per la presentazione delle novità dei prossimi mesi, a cominciare dai film di prossima uscita nei listini delle case di distribuzione illustrati nelle seguitissime convention, con trailer, anteprime, anticipazioni e la partecipazione di registi, autori e attori. E l’annuale premiazione dei Biglietti d’oro e delle Chiavi d’oro, con i riconoscimenti ai film di maggior incasso e alle aziende, alle sale cinematografiche e agli artisti che hanno ottenuto i maggiori successi durante la stagione.
Ma la manifestazione è anche Trade ed offre a numerose aziende spazi ed opportunità di presentare, nella sezione espositiva Trade Show, nuovi prodotti, tecnologie e servizi indirizzati alle sale cinematografiche. Inoltre, seminari e approfondimenti su temi di ampio interesse permettono un confronto professionale tra gli addetti ai lavori. Nel corso degli anni, inoltre, si è ampliata l’offerta di eventi per la città e quindi per un pubblico di appassionati che può partecipare ad anteprime speciali e incontrare artisti presenti alla manifestazione, che si svolge ormai da molti anni a Sorrento in una suggestiva cornice prenatalizia. È fra l’altro ormai un’apprezzatissima tradizione quella dell’accensione dell’albero di Natale in piazza Tasso, momento di festa pensato per i bambini, mentre il Cinema Teatro Tasso – in pieno centro storico – ospita le numerose anteprime per la città e le proiezioni per le scuole.”
Le giornate professionali di cinema sono prodotte dall’ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema (Presidente: Mario Lorini. Presidente onorario: Carlo Bernaschi) in collaborazione con ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive, sezione distributori (Presidente: Luigi Lonigro)
L’organizzazione delle Giornate Professionali è affidata ad un gruppo operativo composto da:
Giorgio Ferrero – delegato Presidenza Anec
Simone Gialdini – direttore generale Anec
Mario Mazzetti – responsabile Anec
Giulio Mezzanotte – responsabile Anica
Sonia Bizzaglia – Trade Show e commerciale
Lavinia Spagnuolo – Coordinamento fornitori e ospiti
Stefania Trenca – accrediti ed ospitalità
Esercenti cinema
Società di distribuzione
Società di Produzione
Film Commission
Film Festival
Press agent e Agenzie di attori
Industrie tecniche (servizi, organizzazione, tecnici)
Altri professionisti dell’industria audio-visiva
Settore tecnico artistico (registi, sceneggiatori, attori, ecc.)
Media
Pubblicità e marketing
Rappresentanti istituzionali nazionali, regionali, locali
Soggetti economici operanti a livello nazionale e locale
Associazioni e fondazioni cultuali
Le Giornate Professionali di Cinema si configurano come un chiaro momento di condivisione e scambio per l’intera filiera cinematografica, dove conoscere le novità del settore e stabilire importanti contatti e relationship.
Allo stesso tempo, in virtù del target coinvolto, rappresentano anche un importante veicolo per le aziende che decidono di supportarlo.
Collaborare con le Giornate significa infatti affiancare il proprio marchio ad un evento di grande visibilità e qualità.
Per tutti gli appassionati di cinema residenti a Sorrento o che si recheranno nella cittadina in occasione dell’evento, le Giornate si presentano come appuntamento esclusivo, dove partecipare ad eventi unici ed incontrare le star del nostro cinema.
La città di Sorrento, ormai sede costante della manifestazione, si configura come uno dei luoghi più appropriati per lo svolgimento de Le Giornate Professionali di Cinema.
Indubbiamente la bellezza e la forte caratterizzazione della cittadina hanno contribuito alla scelta della location, ma anche la capacità ricettiva, la presenza di una struttura appropriata come il Centro Congressi dell’Hilton Sorrento Palace, la concentrazione stessa delle sedi coinvolte, la rendono particolarmente adeguata al tipo di manifestazione.
Le Giornate Professionali di Cinema sono ospitate principalmente all’interno del centro congressi dell’Hilton Sorrento Palace, a circa 50 km dall’aeroporto internazionale di Napoli e a 800 mt dal centro di Sorrento.
Il modernissimo centro, il più grande del Sud Italia, dispone di 3 auditorium da 1500, 290 e 169 posti, adibite per l’occorrenza a sale di proiezione; 15 sale attrezzate, utilizzate come sale stampa, set tv, sale conferenze, vip lounge, aree meeting ed uno spazio espositivo di oltre 3500 mq.
Il ricco programma delle Giornate Professionali coinvolge anche spazi del centro cittadino, come la bellissima e suggestiva Piazza Tasso, il cinema Tasso per le proiezioni aperte alla città, ed altri suggestivi scorci del centro storico cittadino.